Ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica. Eminente studioso di logica e matematica, è docente presso la Cornell University e l’Università di Torino. Collaboratore di «Repubblica», «L’Espresso», «Le Scienze» e «Psychologies», dirige per Longanesi la collana di divulgazione scientifica «La Lente di Galileo». Ha partecipato a numerose trasmissioni televisive e radiofoniche,...
Author: admin
IL SIGNOR DISTRUGGERE
Il Signor Distruggere, alias Vincenzo Maisto, è un blogger/scrittore salernitano con la tendenza a deprimere. Ironico, acido e perfido. Dopo una lunga serie di fallimentari esperienze in ambito umano, lavorativo e sociale, nel 2011 decide di vomitare tutto il suo cinismo sul web creando una pagina omonima sul social network per eccellenza. Da qui l’idea...
La scienza in un francobollo: LEONARDO 2019
Leonardo 2019 è un progetto collettivo promosso dal CIFT (Centro Italiano Filatelia Tematica) per rendere omaggio al genio di cui quest’anno ricorrono i cinque secoli dalla morte. La mostra, organizzata in collaborazione con l’Associazione filatelico-numismatica “G.B. Vermiglioli” di Perugia, è composta da sette minicollezioni tematiche, di sedici fogli ciascuna, che ripercorrono le tappe più significative...
Il chimico e l’ingegnere. Primo Levi e Roberto Vacca: un’amicizia epistolare
Quali sono stati gli amici più importanti della sua vita? «Uno è stato Primo Levi, anche lui col cervello fatto a strati. Ho ancora le sue lettere, una quarantina, e tutti i suoi libri da lui dedicati. Dicono si sia ucciso per le conseguenze di Auschwitz, ma aveva altri problemi, avvertiva troppa negatività. Quando stava...
Aldo Moro. Lettere nel tempo
La mostra sarà inaugurata a Monte del Lago, Magione (Pg), il 7 settembre nell’ambito della VII edizione del Festival delle Corrispondenze Trent’anni di lettere a Moro. Una mostra racconta le migliaia di lettere che persone da ogni parte del Paese hanno spedito dal 1978 al 2008 alla famiglia di Aldo Moro In anteprima nazionale una...
Italiani “sfortunatamente” all’estero. Oltre 150.000 lettere inviate a Gigliola Cinquetti dopo la vittoria a Sanremo nel ’64 raccontano i “nostri immigrati”
Non ho l’età, il ritornello che ha commosso un’intera generazione di migranti. Incontro sabato 8 settembre nell’ambito della VII edizione del Festival delle Corrispondenze a Magione – Perugia Ne parla Olmo Cerri, regista del documentario Non ho l’età (Italia-Svizzera 2017), insieme a Quinto Antonelli della Fondazione Museo Storico del Trentino che custodisce l’archivio Cinquetti Siamo...
Il Michelangelo in perugino inaugura il Festival delle Corrispondenze
Sarà un’inaugurazione molto particolare quella della 7^ edizione del Festival delle Corrispondenze di Monte del Lago. In programma giovedì 6 settembre la presentazione in anteprima del volume Michelangelo perugino di Sandro Allegrini ed Ennio Cricco (Morlacchi editore, 2018 per la collana I classici italiani in perugino). Alle 18, nello splendido scenariolacustre del borgo magionese, ad...
Corrispondenze 2018: quattro giorni di eventi
Festival delle Corrispondenze 2018 Mostre in anteprima nazionale, carteggi che hanno fatto la Storia del Paese, attualità e personalità di spicco della cultura italiana: a Monte del Lago un festival con appuntamenti davvero unici In anteprima nazionale la mostra-evento Aldo Moro. Lettere nel tempodedicata ai carteggi del grande statista. Dedicato a Moro anche il reading...
Conferenza stampa 2018
FESTIVAL DELLE CORRISPONDENZE 2018 – 7^ edizione Giovedì 26 luglio, ore 11.30 Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni, Piazza Italia, Perugia Si terrà giovedì 26 luglio, alle ore 11.30, presso la Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni a Perugia, la conferenza stampa di presentazione della 7^ edizione del Festival delle Corrispondenze, in programma dal 6...
Lettere a Theo. L’epistolario di Vincent van Gogh
Reading musicale diretto e interpretato da Vania Castelfranchi Musica dal vivo Francesco Petti Uno spettacolo prodotto da Ygramul Teatro – Roma VANIA CASTELFRANCHI Creatore del Gruppo Ygramul, autore del Gioco ELISH e del Training EsoTeatro. È un regista, un attore, un insegnante e un ricercatore del teatro e del gioco. Dal 1995, fondando l’Associazione Culturale ‘Ludici...