Home 2017

Tag: 2017

Articolo
Threeo

THREEO – coverband ‘70, ‘80, ‘90

Valerio Marino (voce, chitarra), Alessandro Bartocci (chitarra, cori, programmazione), Paolo Rosichetti (basso) È un trio composto da basso, chitarra e voce e di tastiere. Si sono formati alla fine del 2007 con l’obiettivo di rispolverare le passioni musicali dei componenti: il pop, il rock, il soul, il funky ed i grandi interpreti degli anni 70, 80,...

Articolo
Piergiorgio Faraglia

Lettere dal silenzio. Storie e testimonianze di “ordinaria” violenza

Letture in musica di Piergiorgio Faraglia, in collaborazione con l’Associazione Libera…mente Donna PIERGIORGIO FARAGLIA Cantautore, chitarrista e produttore, muove i primi passi nell’ambiente dello spettacolo ai tempi dell’università, quando inizia a frequentare compagnie di teatro sperimentale come esecutore dal vivo di musiche originali. A partire dal 2008 coproduce e suona nei dischi di vari giovani...

Articolo
Lettere al Presidente - Marco Santarelli

Lettera al Presidente – Un documentario di Marco Santarelli

2 giugno 2013. A Roma una lunga fila di persone è in attesa che si aprano le porte dei giardini del Quirinale, un appuntamento ormai consolidato per festeggiare il giorno della Repubblica. In mezzo alla folla ci sono tre uomini che nel 1969, da ragazzini, in piccolo paese dell’Abruzzo, sulla scia dell’euforia collettiva scatenata dallo...

Articolo
Traindeville

Traindeville

TRAINDEVILLE Spettacolo musicale con Ludovica Valori e Paolo Camerini Un treno metropolitano che tocca le stazioni più colorate della musica etnica, dall’indie folk ai Balcani, da Roma al Flamenco sulle ali del ritmo e della giocosità. Un repertorio di racconti in musica, canzoni originali e rivisitazioni di brani tradizionali. Il duo Traindeville, nato nel 2012,...

Articolo
Vittoria Aganoor Pompilj

E le bacio devotamente la mano…

Lettere a Vittoria Aganoor dal mondo della Belle Époque Presentazione dell’inventario analitico del Fondo Nuovo Vittoria Aganoor A cura di Francesco Girolmoni, Biblioteca Comunale V. Aganoor Pompilj di Magione Un grande affresco epistolare della Belle Époque, con i suoi spazi di sociabilità, le ritualità mondane, le riviste e le pubblicazioni d’occasione, i salotti e i...

Articolo
L'arte delle lettere

L’ arte delle lettere. 125 corrispondenze indimenticabili

 A cura di Shaun Usher Ne parlerà la traduttrice Silvia Rota Sperti con la scrittrice Elisabetta Bricca Accompagnamento musicale di Matteo Trevisan E’ una raccolta di oltre cento tra le più divertenti, stimolanti e sorprendenti lettere mai scritte. La corrispondenza epistolare torna protagonista in questo volume come una delle forme espressive più coinvolgenti, intense e veritiere...

Articolo
Mio Duce ti scrivo di Massimo Martella

Mio Duce ti scrivo – Un documentario di Massimo Martella

Il film documentario racconta uno dei periodi cruciali dell’Italia attraverso una visuale inedita: quella delle centinaia di migliaia di lettere scritte dagli italiani a Benito Mussolini. Uno spaccato da scoprire e vedere delle mentalità, i bisogni, le vite, di un popolo che spesso chiedeva risposte a un solo uomo. Durante il ventennio, italiani di tutte...

Articolo
Macchine da scrivere

QWERTY. La rivoluzione della scrittura meccanica

realizzata in collaborazione con il Museo della Macchina da scrivere di Milano, collezione Umberto Di Donato.  In mostra macchine da scrivere appartenute a Francesco Cossiga, Matilde Serao, Luciano Petech, Gianni Brunoro, Carmen Covito, Silvia Annichiarico, Camilla Cederna, Grech Summer, oltre a macchine in alfabeto cirillico, cinese, arabo, ebraico, braille e altre dal mondo. La macchina...