Eventi passati
Simone Cristicchi
Angelo Ferracuti
Fabrizio Saccomanno
Cesare De Seta
Marco Santarelli
Massimo Martella
Attilio Bartoli Angeli
Mogol
Andrea Purgatori
Ezio Mauro
Marco Paolini
François Houdecek
Alessandra Necci
Riccardo Benzoni
Luigi Mascilli Migliorini
David Riondino
Marco Bonini
Enrico Buonanno
Daniele Aristarco
Regolamento del premio - 2018
PRIMA SEZIONE
Riservata ad opere in lingua italiana nelle quali vengono pubblicati carteggi e/o corrispondenze epistolari di figure rappresentative, in ambito culturale, della società italiana. I carteggi e/o gli epistolari devono essere trascritti e curati seguendo rigorosi criteri filologici dichiarati dal curatore. Le opere devono essere state stampate nei tre anni precedenti la data di pubblicazione del bando (2017-2019).
La giuria del premio è composta da: Maurizio Tarantino(direttore Biblioteca Classense e MAR di Ravenna), presidente; Adriana Chemello(Università di Padova), Isabella Nardi(Università di Perugia), Mario Squadroni(Università di Perugia), Massimiliano Tortora(Università di Torino), Vanni Ruggeri(storico), Alessandra Tarquini(Università di Roma “La Sapienza”).
Premio:
Al curatore/curatrice verrà assegnato un premio unico di 850,00 euro.
Le opere inviate verranno donate alla biblioteca comunale di Magione.
Inviare sei copie all’indirizzo: Comune di Magione – Ufficio cultura – P.zza Frà Giovanni da pian di Carpine, 16 – 06063 Magione (PG)
SECONDA SEZIONE “E rividi il tuo sorriso buono d’amica, il tuo volto sincero e aperto…”
Riservata a componimenti inediti sotto forma di lettera, il tema della XXI edizione “l’amicizia ritrovata” è ispirata alla frase: “E rividi il tuo sorriso buono d’amica, il tuo volto sincero e aperto…“ tratta da una lettera di Vittoria Aganoor Pompilj a Rita Massini Nicolai, s.d. Biblioteca Comunale Vittoria Aganoor Pompilj, Fondo Nuovo Vittoria Aganoor, ad indicem.
La giuria del premio è composta da: Vittoria Bartolucci, presidente; Fabio Versiglioni (presidente associazione editori umbri), Patrizia Ciminati(La Valigia blu), Francesco Girolmoni (biblioteca comunale “Vittoria Aganoor Pompilj”), Stefania Quaglia (ufficio cultura Comune di Magione).
Il testo della lunghezza massima di 2 cartelle e di 30 righe a pagina, dovrà essere inviato entro il 31 luglio 2019 esclusivamente in formato elettronico all’indirizzo email premio@festivaldellecorrispondenze.it.Al testo della lettera dovrà essere allegato, in un file a parte, il modulo di partecipazionesecondo lo schema allegato. La segreteria invierà tutti i testi alla giuria in forma anonima.
Premi:
1° classificato 350,00 euro; 2° classificato 250,00 euro; 3° classificato 200,00 euro.
I testi potranno essere utilizzati per pubblicazioni on-line e cartacei senza che nulla sia dovuto agli autori.