Lettere al Presidente - Marco Santarelli

2 giugno 2013. A Roma una lunga fila di persone è in attesa che si aprano le porte dei giardini del Quirinale, un appuntamento ormai consolidato per festeggiare il giorno della Repubblica. In mezzo alla folla ci sono tre uomini che nel 1969, da ragazzini, in piccolo paese dell’Abruzzo, sulla scia dell’euforia collettiva scatenata dallo sbarco sulla Luna degli americani, scrivono e firmano una lettera al Presidente della Repubblica Giuseppe Saragat, chiedendo che li aiuti ad andare su Marte. Quella richiesta scritta si trova ora nei locali dove l’archivio della Presidenza conserva le migliaia di istanze e lettere che i cittadini italiani hanno scritto ai loro Presidenti. Un patrimonio inestimabile e mai studiato che va dal primo dopoguerra ai nostri giorni: l’Italia del dopoguerra, della ricostruzione, del boom economico, con le sue luci ed ombre. Un viaggio fatto di storie di vita, dure e drammatiche, ma anche di tanti sogni.

MARCO SANTARELLI
Soggettista, regista, produttore di documentari e autore televisivo. Con “GenovaTripoli” è in concorso nella sezione internazionale del 50° Festival dei Popoli di Firenze e vince come miglior documentario italiano la 9° edizione del festival Tek Festival di Roma: ai confini del mondo dentro l’occidente. Sempre nel 2010 realizza il mediometraggio “Interporto”, girato all’interporto di Bologna e secondo capitolo della trilogia dei trasporti globali. “Interporto” è selezionato al 27° Torino Film Festival nella sezione doc. italiani. Nel 2011 fonda la produzione Ottofilmaker e con il sostegno dell’Apulia Film Commission è produttore e regista del lungometraggio “Scuola Media”, documentario girato nella scuola media Luigi Pirandello di Taranto. “Scuola Media” vince il premio UCCA al 29° Torino film Festival e il “prix Restitution du Travail Contemporain” al Festival Internationale “Filmer le Travail” di Poiters ed è selezionato nella competizione internazionale del 33° Cinéma du Réel (Parigi). Nel 2012 è regista e coproduttore del cortometraggio di fantascienza “Un mondo meglio che niente”, menzione speciale della giuria al 30. Torino Film Festival. “Milleunanotte” ha partecipato in concorso all’edizione 2012 del Festival Internazionale del Film di Roma.