Ha studiato matematica in Italia, negli Stati Uniti e in Unione Sovietica. Eminente studioso di logica e matematica, è docente presso...
Incontri
IL SIGNOR DISTRUGGERE
Il Signor Distruggere, alias Vincenzo Maisto, è un blogger/scrittore salernitano con la tendenza a deprimere. Ironico, acido e perfido. Dopo...
Il chimico e l’ingegnere. Primo Levi e Roberto Vacca: un’amicizia epistolare
Quali sono stati gli amici più importanti della sua vita? «Uno è stato Primo Levi, anche lui col cervello fatto...
Italiani “sfortunatamente” all’estero. Oltre 150.000 lettere inviate a Gigliola Cinquetti dopo la vittoria a Sanremo nel ’64 raccontano i “nostri immigrati”
Non ho l’età, il ritornello che ha commosso un’intera generazione di migranti. Incontro sabato 8 settembre nell’ambito della VII edizione...
All’alba di un nuovo Medioevo – Comunicazione e informazione al tempo di Internet
MASSIMO ARCANGELI È professore ordinario di Linguistica italiana presso la Facoltà di Lingue e Letterature straniere dell’Università di Cagliari (dove...
Da un Paese lontano. Lettere dell’emigrazione
Convegno organizzato in collaborazione con l’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea (Isuc) e il Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti” Saluti...
Lettera al Presidente – Un documentario di Marco Santarelli
2 giugno 2013. A Roma una lunga fila di persone è in attesa che si aprano le porte dei giardini...
E le bacio devotamente la mano…
Lettere a Vittoria Aganoor dal mondo della Belle Époque Presentazione dell’inventario analitico del Fondo Nuovo Vittoria Aganoor A cura di...
L’ arte delle lettere. 125 corrispondenze indimenticabili
A cura di Shaun Usher Ne parlerà la traduttrice Silvia Rota Sperti con la scrittrice Elisabetta Bricca Accompagnamento musicale di Matteo...
Mio Duce ti scrivo – Un documentario di Massimo Martella
Il film documentario racconta uno dei periodi cruciali dell’Italia attraverso una visuale inedita: quella delle centinaia di migliaia di lettere...
- 1
- 2