Convegno organizzato in collaborazione con l’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea (Isuc) e il Museo Regionale dell’Emigrazione “Pietro Conti”
Saluti istituzionali:
Giacomo Chiodini, Sindaco di Magione
Mario Tosti, Presidente dell’Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea (Isuc)
Introduce e coordina:
Maurizio Tarantino, Direttore della Biblioteca Classense di Ravenna
Interventi:
Fabio Caffarena, Carlo StiacciniArchivio ligure della scrittura popolare (Alsp)
Centro internazionale studi emigrazione italiana (Cisei)
Il viaggio delle parole: scritture di emigrazione tra dimensione privata e prospettiva storica
Patrizia Marchesoni Fondazione Museo storico del Trentino, Archivio storico
Le lettere dei migranti per una storia dell’emigrazione trentina. Dall’archivio cartaceo all’archivio digitale
Alberto Sorbini Istituto per la storia dell’Umbria contemporanea
“Mangiamo bistecche e carne arrostita ad ogni pasto…”. L’alimentazione nelle lettere degli emigranti
Maria Grazia Salonna Ricercatrice di storia locale
Lettere dall’America durante la grande depressione: un caso marchigiano
Leave a Reply